Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    15470
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Mycena galopus var. galopus (Pers. : Fr.) P. Kumm.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini. Con goccioline di latice secrete dal gambo, il quale si presenta pruinoso in alto e a volte (come in questi esemplari maturi) un po' ritorto e con sottili striature longitudinali. L'innesto dei gambi sul supporto legnoso.
  2. Phaeotremella foliacea (Pers.) Wedin, J.C. Zamora & Millanes; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  3. Trametes versicolor (L. : Fr.) Lloyd; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  4. Entoloma rhodopolium (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini. In piena "sporulazione". Particolare del deposito sporale che si è accumulato sul cappello del fungo sottostante.
  5. Coprinellus disseminatus (Pers. : Fr.) J.E. Lange; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  6. Amanita caesarea (Scop. : Fr.) Pers.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  7. Macrolepiota mastoidea (Fr.: Fr.) Sing.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  8. Lactarius chrysorrheus Fr.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini. Esemplari più giovani.
  9. Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  10. Coprinellus disseminatus (Pers. : Fr.) J.E. Lange; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  11. Hypholoma fasciculare (Huds. : Fr.) P. Kumm.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  12. Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini. Il cappello con le tipiche fibrille radiali innate.
  13. Lactarius sanguifluus (Paulet) Fr.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  14. Hygrocybe flavipes (Britzelm.) Arnolds; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini. Base del gambo tipicamente soffusa di colore giallognolo.
  15. Lactarius subumbonatus Lindgren; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini. Determinazione suggerita da Max Biraghi.
  16. Mycena haematopus (Pers. : Fr.) P. Kumm.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  17. Tricholoma acerbum (Bull. : Fr.) Quélet; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini. Con margine (molto involuto da giovane, che poi tende a distendersi) tipicamente costolato.
  18. Tricholoma saponaceum (Fr. : Fr.) P. Kumm.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  19. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  20. Craterellus cornucopioides (L.) Pers.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini.
  21. Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini. Anello particolarmente "decorato".
  22. Cortinarius dryosalor Armada, Bidaud, Bellanger & Loizides 2022. Regione Toscana. Novembre 2015. Foto di Marco Barbanera.
  23. Leccinellum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bresinsky & Manfr. Binder; Regione Toscana; Novembre 2015; Foto di Marco Barbanera.
  24. Tricholoma acerbum (Bull. : Fr.) Quélet; Regione Toscana; Novembre 2015; Foto di Marco Barbanera.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza